Istituto Comprensivo Cremona Uno

Istituto Comprensivo Cremona Uno

DIRIGENTE scolastico dott. Maria Giovanna Daniela Manzia --- DSGA De Falco Mariantonietta --- CRIC82100Q- Via Gioconda,1 26100 Cremona 0372-28228-30380

Scelta attività alternative alla religione cattolica a.s. 2022/2023, compilazione modulo C – classi prime

 

Prot. n. 6214/I.1                                                                              Cremona, 31 maggio 2022

 

Circ. n. 186                                                                                                                                                                                        

 

Ai genitori e ai tutori delle bambine e dei bambini iscritti alla classe prima delle scuole primarie dipendenti dall’ Istituto che hanno scelto di non avvalersi dell’ insegnamento della religione cattolica

Ai genitori delle studentesse e degli studenti iscritti alla classe prima della scuola secondaria di primo grado “Antonio Campi” che hanno scelto di non avvalersi dell’ insegnamento della religione cattolica

Alle Assistenti Amministrative in servizio presso gli Uffici di segreteria dell’ Istituto

Oggetto: Scelta attività alternative alla religione cattolica a.s. 2022/2023, compilazione modulo C.

Si invitano i genitori e i tutori delle alunne e degli alunni iscritti alla classe prima delle scuole primarie dell’ Istituto e alla classe prima della scuola secondaria di primo grado “Antonio Campi” che hanno scelto di non avvalersi per i propri figli dell’insegnamento della religione cattolica a compilare il Modello C disponibile nel sito del Ministero Iscrizioni On Line www.istruzione.it/iscrizionionline (area accesso-scelta scuola-gestione modulo C).

Il sistema di iscrizioni on line è accessibile ai genitori o agli esercenti la responsabilità genitoriale dal 31 maggio al 30 giugno 2022, utilizzando le credenziali di accesso già usate per l’iscrizione.

Si rendono note, qui di seguito, le modalità di compilazione del “modulo C”.

Gli interessati possono esprimere una delle seguenti opzioni, tutte afferenti al diritto di scelta delle famiglie:

− attività didattiche e formative; − attività di studio e/o di ricerca individuale con assistenza di personale docente;

− non frequenza della scuola nelle ore di insegnamento della religione cattolica

I genitori che hanno necessità possono rivolgersi all’ ufficio di segreteria, settore alunni, attraverso i numeri telefonici 0372 28228 – 0372 30380, tasto 2, dalle ore 11:00, alle ore 13:00, dal lunedì, al venerdì, per concordare un appuntamento personalizzato.

Organizzazione delle opzioni alternative per gli alunni non avvalentisi

  1. Al momento dell’iscrizione il genitore ha la possibilità di scegliere se avvalersi oppure non avvalersi dell’insegnamento della Religione Cattolica.

La scelta è valida per l’intero ciclo di scuola.

La scuola chiede quindi esclusivamente ai genitori delle classi prime di esprimere l’opzione, che sarà considerata valida anche per gli anni successivi, salvo che il genitore non faccia espressa richiesta scritta per modificarla, entro il termine delle iscrizioni (28 gennaio 2022) e comunque non oltre il termine dell’a.s. 2021-2022 (31 agosto 2022).

Non è possibile optare in corso d’anno per una scelta differente da quella espressa al momento dell’iscrizione.

  1. All’inizio dell’anno scolastico, le famiglie possono scegliere, come alternativa alla Religione Cattolica, attività di studio, oppure, solo se l’organizzazione oraria della scuola lo consente, l’uscita anticipata o l’ingresso posticipato compilando il modello che verrà consegnato appena predisposto l’orario scolastico definitivo per il prossimo anno scolastico 2022/2023.

Le attività alternative alla religione, possono articolarsi in:

  1. attività didattiche e formative alternative alla religione:

dalle attività alternative all’ IRC devono rimanere escluse le attività curricolari comuni a tutti gli alunni (CM 368/85); in linea con le finalità educative della scuola, l’attività alternativa intende operare alla costruzione di una personalità consapevole dei diritti e dei doveri di cittadinanza.

L’attività di alternativa alla religione viene svolta da un docente appositamente incaricato, anche a piccoli gruppi.

L’attività di alternativa alla religione è a tutti gli effetti un’attività didattica, con specifica programmazione e prevede una valutazione finale che sarà indicata sulla scheda con modalità analoghe a quelle previste per l’insegnamento della religione.

L’insegnante di attività alternative alla religione cattolica è, a tutti gli effetti, parte del gruppo docente (nella scuola primaria) e del consiglio di classe (nella scuola secondaria di primo grado) degli alunni che hanno optato per tale insegnamento, pertanto, partecipa alle operazioni di valutazione, limitatamente agli alunni di sua competenza, come avviene per gli insegnanti di religione cattolica (C.M. 386/87).

  1. attività di studio e/o ricerca individuale con assistenza di personale docente (studio assistito):

L’alunno utilizza l’ora di alternativa alla Religione cattolica per un approfondimento o recupero personale di contenuti disciplinari concordati con gli insegnanti della classe.

Anche le attività di studio individuale assistito devono essere programmate e organizzate dalla scuola attraverso i suoi organi collegiali; si tratta di destinare spazi o locali agli alunni che optano per queste attività, definendo le modalità dell’assistenza delle alunne e degli alunni da parte del personale docente.

Per l’attività di studio assistito non è prevista una valutazione specifica, ma la stessa contribuisce alla determinazione della valutazione complessiva del comportamento dell’alunno; in questo caso, verrà compilato un documento nel quale saranno descritti i livelli raggiunti in termine di interesse, partecipazione, recupero o approfondimento dei contenuti scelti per lo studio e/o la ricerca individuale.

  1. Uscita dalla scuola – NON FREQUENZA DELLA SCUOLA NELLE ORE DI INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA

L’opzione dell’uscita dalla scuola esige il rispetto dei doveri di vigilanza, che consistono principalmente nel raccogliere le dichiarazioni dei genitori circa il subentro delle loro responsabilità con l’uscita da scuola.

Pertanto, i genitori o i tutori che opteranno per tale scelta dovranno compilare il modello che verrà consegnato loro appena definito l’orario scolastico definitivo per il prossimo anno scolastico 2022/2023.

Rimanendo a disposizione per tutte le ulteriori informazioni che i genitori e i tutori interessati riterranno necessarie,

si porgono distinti saluti.

 

La presente annulla e sostituisce la precedente.

 

        Il Dirigente scolastico
(Dottoressa Maria Giovanna Daniela Manzia)
*Maria Giovanna Daniela Manzia
*Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi e per gli effetti dell’art 3, comma 2, del decreto legislativo n. 39/93

 

 

MGDM/dm
Responsabile del procedimento: Dottoressa Maria Giovanna Daniela Manzia
Addetto al procedimento: Ass. Amm.vo Signora Daniela Marchetti
Per informazioni rivolgersi al numero 0372 28228
e-mail: cric82100q@istruzione.it